Il dispositivo anticalcare Pulsar è costituito da un tronchetto entro cui scorre l’acqua, il tutto protetto da un involucro di buon design.
Pulsar produce campi elettromagnetici che investono l’acqua in transito al suo interno, condizionando i cristalli di carbonato di calcio (calcare) e trasformandoli in cristalli di aragonite. Il calcare possiede solitamente forma trigonale (compatta e fortemente adesiva) che nel tempo si attacca alle tubature e assume i connotati delle incrostazioni che tutti conosciamo.
L’aragonite invece, possiede una struttura rombica, scarsamente adesiva, tendente a rimanere in sospensione.
Il ruolo cruciale di Pulsar è quindi quello di permettere la trasformazione del calcare in aragonite, non avvalendosi di prodotti o decalcificanti chimici, ma sfruttando in maniera totalmente naturale.